Shop

Gronde Pluviali e Scossaline

Quick info

Categoria:

Descrizione

Le gronde pluviali e le scossaline sono entrambi elementi cruciali per la protezione di un edificio dalle infiltrazioni d’acquaLe gronde pluviali (o grondaie) sono i canali che raccolgono l’acqua piovana e la convogliano verso lo scarico, mentre le scossaline sono elementi sagomati che proteggono le pareti esterne dall’acqua che potrebbe penetrare dai giunti o dalle intercapedini.

Gronde Pluviali:
  • Funzione: Raccolgono l’acqua piovana e la convogliano verso lo scarico, impedendo che si accumuli sulla copertura o penetri nelle pareti. 
  • Posizione: Apposte ai bordi del tetto. 
  • Materiali: Possono essere in rame, lamiera zincata, alluminio, PVC o altri materiali. 
Scossaline:
  • Funzione: Proteggono le pareti esterne dall’acqua che potrebbe penetrare attraverso i giunti o le intercapedini, prevenendo infiltrazioni e deterioramento delle pareti. 
  • Posizione: Installate sulla parte perimetrale delle mura, a completamento delle gronde. 
  • Materiali: Realizzate in lamiera zincata, alluminio o rame. 
Differenze:
  • Le grondaie sono canali che raccolgono e convogliano l’acqua.
  • Le scossaline sono elementi sagomati che proteggono dalle infiltrazioni. 
Utilizzo:
  • Entrambi sono fondamentali per la protezione di un edificio dalle infiltrazioni d’acqua e per mantenere la struttura in buone condizioni.
  • Le grondaie aiutano a smaltire l’acqua piovana, mentre le scossaline proteggono le pareti da eventuali infiltrazioni.